Il Comitato Roma, provincia di La Habana al XII Incontro internazionale di solidarietà a L'Avana

 

Un gruppo di sei personedel Comitato ha partecipato al XII Incontro internazionale di solidarietà con i municipi della Provincia dell'Avana. L'Incontro si è svolto presso il Palazzo dei Congressi a l'Avana dal 19 al 25 novembre. Erano presenti enti ed associazioni provenienti dall'Italia, dalla Spagna, dalle Canarie, dalla Francia, dalla Norvegia, da vari paesi dell' America del Sud. Una delle delegazioni più folte è stata quella italiana con 132 partecipanti, provenienti da varie regioni. Erano presenti Sindaci di Comuni, Amministratori di Province e Regioni; rappresentanti di Università, della Croce Rossa, di Associazioni e Organizzazioni di volontariato. Oggetto dell'Incontro era la verifica delle opere realizzate nell'anno 2005 , con l'ausilio di enti ed associazioni di paesi esteri, nella Provincia dell'Avana; e, l'approntamento di nuovi progetti di solidarietà e interscambio culturale per l'anno 2006.
Il Comitato Roma Provincia dell' Habana, il giorno 23 novembbre ,si è recato a Santa Cruz del Norte ed insieme a 16 rappresentatnti della Cooperativa Agricoltura Nuova ed al Vice - Sindaco del Comune di Santa Cruz ha ufficialmente inaugurato il Consultorio che, peraltro, era già operante. E' stata scoperta la targa con il nome del Consultorio che, come già anticipato, è stato chiamato "Agricoltura Nuova" sia perchè i primi a raccogliere l'appello del Comitato per la sottoscrizione del progetto sono stati i lavorartori della Cooperativa, sia perchè il nome è evocativo di un modo diverso di intendere la produzione agricola ,e sotto il profilo dell'impiego dellla manodopera e per quanto concerne l'utilizzo delle risorse naturali. Contestualmente, - è stato consegnato un ulteriore finanziamento proveniente da una manifestatzione organizzata dal Comiatato in collaborazione con il Comune e la Pro loco di Arsoli - per il completamento della Infermeria, costruita qualche chilomentro più all'interno del territorio coperto dal Consultorio ed appendice dello stesso; sono state consegnate casse contenenti materiali - medicinali ed apparecchiature mediche - quale dotazione della struttura medica così come, nei mesi precedenti, richiesto dal medico titolare del Consultorio.
Il giorno 21 novembre il Comitato ha visitato il Comune di Bauta. E' stato accolto dal Consiglio municipale, e dai responsabili della sanità; quindi, è stato accompagnato a visitare la Casa degli Anziani, oggetto del prossimo inervento. La rappresentanza è stata accolta in modo commovente dagli ospiti; effettivamente la struttura necessita di una seria ed importante ristrutturazione per poter rendere piu agevole e confertevole la vita degli anziani che appaiono, comunque, ben accuditi, nonostante la pochezza delle risorse. Nella struttura è presente anche un anziano di origine italiana, figlio di una coppia di emigranti, che ha lavorato, per tutta la sua vita, come operaio tessile. L'ospite si è fatto riconoscere presentandosi come :"soy italiano"! Alla domanda del motivo della sua presenza a Bauta ha spiegato di essere nato a Cuba, figlio di emigranti italiani ( il padre era calabrese). E' stato visitato anche un poliambulatorio ed una struttura sanitaria dove vengono ricoverate per controllo le gestanti. In occasione di tali visite, poichè della delegazione del Comitato facevano parte anche due medici, sono stati presi accordi per poter sviluppare un progetto di fornitura di materiali ed apparecchiature mediche con cui dotare il poliambulatorio. Il Comitato ha consegnato un primo finanziamento leggermente superiore al previsto, avendone la disponibilità grazie all'autofinanziamento dei membri, pari ad euro 1.100,00
In occasione dell'Incontro, il Comitato e la Cooperativa - in accordo con la Provincia dell'Avana - hanno stabilito di indirizzare e concentrare i propri impegni sulla città ed il territorio di Bauta, che mai ha beneficato di supporti di solidarietà, pur essendo una zona che necessita di interventi. Quindi, sono state previste una serie di iniziative di massima per il finanzimento dei progetti, riservandosi di entrare nello specifico nei prossimi mesi. Al momento l'obiettivo concreto è la ristrutturazione della casa degli Anziani di Bauta; detraendo quanto già consegnato occorrono altri 5.358,53euro (costo totale dell'operazione a carico del Comitato è la somma di euro 6.458,53).